Un sistema audio Bluetooth sfrutta la tecnologia wireless per semplificare la connettività audio, permettendo lo streaming senza interruzioni da smartphone, tablet, laptop o altri dispositivi abilitati Bluetooth senza l'utilizzo di cavi fisici. Utilizzando le versioni Bluetooth 5.0 e successive, questi sistemi offrono connessioni stabili con una portata maggiore (fino a 30 metri) e velocità di trasferimento dati migliorate, supportando codec audio di alta qualità come aptX, AAC o LDAC per una qualità del suono vicina a quella del CD. Versatili nel design, i sistemi audio Bluetooth spaziano da altoparlanti portatili compatti a configurazioni per più stanze con più altoparlanti sincronizzabili per riprodurre l'audio in tutto uno spazio. Molti includono microfoni integrati per chiamate a mani libere o l'integrazione con assistenti vocali (ad esempio Siri, Google Assistant), aggiungendo funzionalità intelligenti. Le prestazioni audio sono ottimizzate grazie a driver bilanciati, radiatori passivi o subwoofer nei sistemi più grandi, riproducendo frequenze da 40Hz a 20kHz per un suono a gamma completa. Le opzioni di connettività spesso vanno oltre il Bluetooth, con ingressi ausiliari, porte USB o slot per schede SD per un'integrazione flessibile delle fonti audio. I modelli a batteria offrono portabilità per l'utilizzo all'aperto, mentre i sistemi alimentati a corrente sono adatti a ambienti domestici o d'ufficio. Funzioni avanzate includono l'appaiamento stereo per la separazione dei canali sinistro/destro, la modalità festa per collegare più altoparlanti e design impermeabili per una maggiore durata all'aperto. Che venga utilizzato per musica di sottofondo, intrattenimento domestico o audio portatile, un sistema audio Bluetooth unisce comodità, versatilità e qualità del suono, adattandosi allo stile di vita wireless moderno.