Un altoparlante PA a tre vie è una soluzione audio versatile progettata per gestire l'intero spettro delle frequenze sonore attraverso tre driver dedicati, ciascuno ottimizzato per un intervallo specifico: basse, medie e alte frequenze. Questo design triamplificato o passivo elimina la necessità che un unico driver copra un intervallo troppo ampio, riducendo la distorsione e migliorando la chiarezza generale del suono. Il woofer, generalmente compreso tra 8 e 15 pollici, gestisce le frequenze basse (20Hz–2kHz), offrendo bassi profondi e armoniche inferiori ricche e piene, essenziali per batterie, chitarre basse e musica elettronica. Il driver per le frequenze medie, spesso da 4 a 6,5 pollici, si concentra sull'intervallo 500Hz–5kHz, dove si trovano voci, chitarre e la maggior parte degli strumenti melodici, garantendo che questi elementi critici vengano riprodotti con calore e dettaglio. L'altoparlante per le alte frequenze (tweeter), di solito un driver a cupola o a compressione, si occupa delle frequenze alte (2kHz–20kHz), aggiungendo brillantezza ai piatti, aria alle voci e luminosità agli strumenti a fiato. Una sofisticata rete di crossover divide con precisione il segnale audio tra i driver, assicurando transizioni fluide e prevenendo sovrapposizioni di frequenza che possono causare interferenze. Costruiti in cabinet resistenti con sistemi di accordatura efficienti, gli altoparlanti PA a tre vie sono abbastanza robusti per tour, esibizioni dal vivo e installazioni fisse. Si distinguono in locali di dimensioni variabili, da piccoli club a medi auditorium, fornendo un suono bilanciato che si adatta a diversi generi musicali e applicazioni vocali, rendendoli un elemento fondamentale nei sistemi professionali di pubblico indirizzo e di diffusione sonora dal vivo.